"Impressionante, memorabile e sentita": così Jürgen La-Greca descrive l'atmosfera unica dell'Audiografie® Festival al Fleetstreet Theater. Un evento che va ben oltre la semplice narrazione, dove l'ascolto diventa una forma d'arte. Benvenuti a "Tell us! The Life Stories and Audiografie® Festival 2024".
Storie che connettono e toccano 💫
Sotto la direzione di Ingo Stoll, pioniere di Audiografie® e Regionalheld®, persone provenienti da Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi si sono riunite per riscoprire il potere della narrazione. Il primo festival del suo genere in Germania ha offerto la piattaforma perfetta per condividere, preservare e condividere con il mondo storie di vita uniche. MiU24® KG ha lavorato con passione dietro le quinte, assicurandosi che l'evento fosse un'esperienza di prima classe per tutti i partecipanti, fedele al motto "Tutti al lavoro, niente da fare, niente da fare!" 🚢💪
Un momento per l'eternità: Jürgen La-Greca sul potere dell'Audiografia® 📣
"Impressionante, memorabile e che, attraverso le orecchie, il cervello, arriva dritto al cuore", afferma Jürgen La-Greca, Amministratore Delegato di MiU24®. Audiography® offre un modo ineguagliabile per preservare le storie di vita come eredità per le generazioni future. Marco Vito La-Greca ha documentato l'evento con immagini e suoni, catturando momenti emozionanti, momenti che mantengono vivi i ricordi e creano nuove connessioni. La prova vivente di come le storie possano toccare profondamente le persone e risuonare a lungo.
Gabi Becker – una vita radicale in tempo reale 📖
Un momento clou del festival: l'Audiografia dal vivo® dell'artista e mentore Gabi Becker, che ha affascinato il pubblico con il suo racconto "My Radical Life – The Metaperspective". La sua storia è stata un invito a trovare e vivere la propria strada, un invito all'autenticità e al coraggio. Per molti partecipanti, la sua narrazione è diventata un punto di svolta, evidenziando il potere della propria vita e delle proprie decisioni.
Tesoro audio: ricordi per l'eternità 💬❤️
Particolarmente toccante è stata la presentazione delle svizzere Gabriela Meissner e Franziska von Grünigen dell'associazione Hörschatz. Il loro progetto offre ai genitori l'opportunità di preservare le proprie voci e i propri ricordi per le generazioni future. In un mondo spesso dominato da momenti digitali, il loro progetto ha ricordato il valore delle narrazioni personali. I partecipanti hanno percepito la profondità e l'importanza dell'Audiography® come connessione intergenerazionale.
MiU24® sullo sfondo: il supporto perfetto per un evento perfetto 🔴✨
"Grazie a MiU24®, ho potuto concentrarmi completamente sul mio compito durante l'Audiografie® Festival: a tutto il resto ci ha pensato lui", afferma Ingo Stoll, ideatore del festival. Jürgen e Marco Vito La-Greca si sono dedicati al benessere degli ospiti, offrendo bevande e snack e creando un'atmosfera accogliente e calorosa.
Fedeli al loro motto, "Quando si accende la luce rossa, tutto deve essere perfetto", hanno fatto in modo che tutto filasse liscio. Per MiU24® KG, un evento come questo non significa solo tecnologia e organizzazione: significa creare uno spazio in cui le persone possano immergersi completamente nella narrazione e nell'ascolto.
Conclusione: un evento che unisce e ispira 🌍💡
L'Audiografie® Festival non è solo un altro evento in programma: è un'esperienza che dura nel tempo e crea nuove connessioni. Grazie all'impegno di MiU24® KG, Ingo Stoll è riuscito a progettare il festival esattamente come lo aveva immaginato: un luogo in cui le storie prendono vita e le persone si connettono a un livello più profondo.
Nello spirito di Audiography®, resta il ricordo di un festival che ispira, commuove e ci ricorda quanto possa essere prezioso e profondo condividere le nostre storie di vita.